Associazione Musicale

Lambarena

Una grande occasione per suonare nei migliori teatri

Il Laboratorio Orchestra Venezia (LOV) nasce nel 2012 da una proposta di Paola Fasolo, direttrice d’orchestra membra dell’Associazione Musicale Lambarena: quest’ultima infatti fin dagli inizi si è posta l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di sempre nuove realtà nell’ambito musicale veneziano, e di trasmettere ai giovani musicisti l’entusiasmo di fare musica d’insieme, armonizzandone le singole esperienze e le capacità individuali.

Tutor esperti ed attenzione ai ragazzi

Negli anni il LOV si è orientato alla ricerca di nuove sonorità ed esperienze acustiche, facendosi conoscere nel territorio e affermandosi grazie alle esibizioni in numerosi concerti a Venezia: Palazzo delle Prigioni, Sale Apollinee del Teatro La Fenice, Chiesa di S.M. della Pietà, Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, Scuola Grande di San Teodoro, Palazzo Grimani, Chiesa dei Frari. L’Orchestra ha via via ampliato l’organico e il proprio repertorio che spazia ormai dal Barocco, passando per il Classicismo fino al Novecento. 

La direttrice, Paola Fasolo

Diplomata in violino nel 1993 al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, successivamente ha studiato con Vadim Brodsky e Cristiano Rossi, si è perfezionata con Franco Gulli all’Indiana University (Stati Uniti).

Premiata in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, nel 2005 ha conseguito il Diploma Specialistico Solistico presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia.

Svolge un’intensa attività cameristica e, oltre a collaborare con diverse orchestre (Teatro la Fenice, Orchestra Internazionale d’Italia, I Virtuosi italiani, La Stagione Armonica, Oficina Musicum, Orchestra Internazionale d’Italia) è violino principale dell’ ensemble Accademia Vivaldiana.

Laureata in Direzione d’Orchestra al Conservatorio di Parma “A. Boito”, sotto la guida del Maestro Pietro Veneri, ha frequentato Masterclass Internazionali tenute dal M°. Neil Thomson e dal M°. John Farrer (a Londra e Parigi), dal M°. Jak van Sten e M°. Hans Leenders, Maurizio Dini Ciacci.

Nel 2017 ha vinto il primo premio al Concorso per Direttori “Tiziano Forcolin”. È docente di violino presso l’I.C. Dante Alighieri di Venezia.

paola.fasolo@associazionelambarena.com

I nostri numeri

Ci impegniamo per far conoscere a tutti la bellezza della Musica

Studenti

Corsi

Anni d'esperienza

Entra a far parte del LOV

Compila il form e verrai ricontattato da noi